Ludovica Cavalli supera le batterie dei 1500 ai Mondiali

Ritorna la Marina Classic di Loano, la classica di agosto in Marina di Loano
Dopo i successi della Chicchiricchi Run e della Sunset Kids Run di questi giorni, l'Asd RunRivieraRun propone il terzo appuntamento settimanale con l'undicesima edizione della Marina Classic, Sabato 19 agosto, partenza alle ore 20, una 5 km. non competitiva che si corre e si cammina all'interno del Porto di Loano, in un circuito affascinante e veloce tra il mare e le barche. Iscrizioni online su www.appnrun.it fino a Venerdì 18 agosto o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed il giorno della gara, in Marina di Loano, dalle 17 alle 19.45Maglia tecnica per i primi 250 iscritti e gadget tecnico dal 251 in su. Premi per i primi 5 classificati assoluti e le prime 5 donne, premi di categoria. La Marina Classic é organizzata dall'Asd RunRivieraRun in collaborazione con il Comune di Loano. Per informazioni telefonare al 320.9081465 o mandare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tutte le info si possono trovare su www.runrivierarun.it
Ghebrehanna Savio ancora una volta vince la serale Marcia di Pedemonte di Serra Riccò il giorno di ferragosto, con Luisa Meirana in prima linea a organizzare. L’alfiere del Team 42.195, al termine di un circuito nervoso di sei chilometri abbondanti, vince in 19’57” davanti al forte master Alessandro Arnaudo e a Andrea Giorgianni del Delta, abbonato a posizioni da podio. Per diverso tempo a Paola Noli, che vide proprio nella bella frazione del paese della Val Polcevera, era sfuggito il primo posto. C’è riuscita oggi, con una primo posto netto, davanti a Eleonora Serra dell’Atletica Cairo e alla rientrante Laura Scarafone del Rensen Team.
https://www.cronorun22.it/images/5%20MARCIA%20DI%20SAN%20ROCCO.pdf
Domenica 6 agosto, sulla pista più alta d’Europa, al Sestrière (2050 metri ) si è disputato il Meeting regionale con buona partecipazione. Chiara Melon delle Fiamme Azzurre ha vinto i 100 in 11”54 con vento oltre la norma (+2.2). Risulttao interessante, indubbiamente. Monica Bertora del Cus Genova ha chiuso in 12”73. Nei 100 uomini 11”00 del cussino Dario Fornaca, ma con vento anche qui troppo forte (+3.7). Da segnalare il sempre efficiente Paolo Macaluso, M50 dell’Atletica Arcobaleno, capace di 12”24.
https://www.fidal.it/risultati/2023/REG32874/Index.htm