Ci vorrà tutto il loro coraggio, e dovranno essere aiutati dalla fortuna Eyob Faniel , Yassine El Fathaoui e Yassik Rachik, perchè riescano a cogliere piazzamenti di qualità nella Maratona. Ma anche questa mission riveste un pizzico di imprevedibilità, perchè, ad aesempio, i migliori cinque del 2021, tranne Kipchoge, non saranno al via. Ci sono, certo, atleti con personali di grande valore come i keniani Lawrence Kiprono (2h04'06") e Amos Kipruto (2h03'30"), ma non conosciamo lo stato attuale di forma. Un nome come l'americano Galen Rupp, terzo a Rio, non pare in grado di fare faville. E così, tolto Eliud, la maratona di Sapporo di domani è un terno al lotto dove conterà molto anche leggere la gara e correre indenni da crisi di disidratazione. E allora, forza ragazzi!"
Oggi , 7 agosto 1932, compirebbe 89 anni (essendo nato il 7 agosto 1932) Abebe Bikila, il mezzofobdista etiope ritenuto da tutti il più grande maratoneta di tutti i tempi. Domani, 8 agosto 2021, il keniano Eliud Kipchoge insegue il sogno di essere il terzo di tutti i tempi , dopo Abebe e l'ex tedesco est Waldemar Cierpinski, a vincere due volte consecutivamente la maratona olimpica. Se la cosa si avverasse, il campione keniano entrerebbe in una zona di grandezza pura, visto che è anche primatista mondiale all time per due volte. con 2h01'39" stabilito a Berlino il 16 settembre 2018, e con 1:59'41" in un tentativo con aiuto di lepri non riconosciuto dalla Iaaf. Questo avvenne il 20 ottobre 2019 a Vienna. Nato il 5 novembre 1984, Eliud ha fatto un cursus honorem di indiubbia qualità in pista, vincendo il titolo mondiale dei 5000 nel 2003 e arrivando a personali come 12'46"53 sui 5000 e 26'49"02 sulla distanza doppia. Poi, la decisione azzeccata di darsi alla strada: oltre al recoird mondiale, undici maratone concluse sotto 2h06' e vittorie a Londra, Chicago, Rotterdam e Berlino. Primo all'OLimpiade di Rio con 2h08'44". L'unica crepa nella struttura perfetta è stato il deludente (si fa per dire) 2h06'49" di LOndra 2020. Ma resta, a nostro parere, il grande favorito.