Qualcuno gira a 1'08"- 1'09" ogni 400 metri. Succede sulla pista di Ostrava, in Repubblica Ceca, quasi 18 anni fa. Il mezzofondista etiope resta da solo, ma non demorde.E' il 27 giugno 2007 e Haile Gebrselassie aggiunge un'altra impresa al ricco curriculum. Corre in un'ora 21,285 chilometri, nuovo record mondiale! Con 2'49" al chilometro supera il record del messicano Arturo Barrios, 21,101. La curiosità è che l'allenatore di Gebre, l'olandese Josh Hermens, aveva detenuto per anni il record mondiale con 20,944. Strano ma vero...
Due giornate decisamente impegnative ma dense di ottimi riscontri per i portacolori dell’Atletica Arcobaleno Savona.
Partiamo da La Spezia, sede del Campionato Regionale di Società riservato alle categorie Allieve ed Allievi.Al termine di 48 ore di confronti serrati la formazione femminile dell’Arcobaleno vince sul filo di lana la classifica: con 7.428 punti supera la Maurina OlioCarli Imperia (7.382) ed il CUS Genova (6.355).
Leader del gruppo ancora una volta Lara Farinola (vincitrice sia dei 200 che dei 400, con crono quali 25.83 e 59.33), fondamentali i piazzamenti di Giorgia Bongiovanni (seconda sui 1500 e 3° sui 3000), il crono della staffetta 4x100 (La Torre-Fiorito-Dieci-Carè).Punti importanti anche da Giorgia Fassin (3° sugli 800), Giulia Podestà (28.39 sui 200), Lara Dieci (1.40 nell’alto), dalla staffetta 4x400, dalla lanciatrice Marta Pitzus (argento nel martello con m. 34.82), dalla lunghista Beatrice Grandinetti , da Giulia Malgrati (100 in 14.08 con purtroppo infortunio nel finale di gara) e da Chiara Protto (2° nel giavellotto con m. 26.90).Gli Allievi salgono a loro volta sul podio con 7.309 punti, alle spalle di Maurina Olio Carli Imperia ed Atletica Alba Docilia.Tra i protagonisti gli sprinter Andrea Biale (11.38 e 2° posto sui 100, 23.07 sui 200 per un ulteriore argento), Federico Chiellini (vittoria sui 400 in un ottimo 51.35 e bronzo sui 200 in 23.24) ed il saltatore Enzo Peragine Victorino (vittorioso sia nel lungo con m. 6.34 che nel triplo con 12.99).Bene anche JonZhabolinelll’alto (1.65 la sua misura) e Gabriele Carta nel giavellotto (m. 40.60 ed un buon secondo posto). Riccardo Franceschi è secondo sui 3000 e 4° sui 1500.
E passiamo ad Ancona, Campionati Italiani Master.Il giavellottista Roberto Fazio (Freccia per tutti!) coglie una splendida medaglia d’argento nel giavellotto nella categoria SM55 scagliando l’attrezzo a m. 39.98.
Una ennesima soddisfazione in una carriera senza fine!Arrivano anche da Cuneo ottime notizie.
Un 800 al cardiopalmo vinto in volata da Marco Zunino, con un crono di 1.49.38 che lo qualifica per i Campionati Italiani U23 in programma a Grosseto tra un paio di settimane, gara che l’allievo di Giorgio Fazio e Mattia Sirello affronterà con grandi ambizioni.In 3° posizione si classifica Nicolò Reghin, a sua volta artefice di un ottimo tempo (1.51.83) e troviamo al 5° posto Samir Benaddi (1.53.38).
Ludovico Vaccari chiude in 2° posizione una bella gara sui 3.000 fermando i cronometri su 8.33.99.
Federico Vaccari, al rientro da infortunio, totalizza un buon 50.27 sui 400.
Bene anche la sprinter Anna Maria Cecconi, 6° in 13.08 sui 100 corsi con vento contrario.
A Ginevra, nel prestigioso Meeting Internazionale EAP, buoni risultati per gli allievi di Fabrizio Massi.
Giulia Aiello si migliora ancora sui 100, correndo in 12.02 e realizzando il nuovo primato provinciale juniores.Vittorio Anyunwa pasticcia un po’ in partenza e perde qualche frequenza nel finale: anche il suo 100 però è nel complesso positivo, con il crono di 10.93.
Gare per i velocisti a Donnas. Purtroppo tutte con vento superiore alla norma.
Bene, in ogni caso, sui 100 Luca Biancardi (10.73), Mattia Uccheddu (11.19), Leonardo Zetti (11.25) e Annaluna Pittella (12.99).
Giorgia Tagliapietra corre i 100 ostacoli in 16.05 (con vento regolare) e salta 4.85 in lungo.