Maglia azzurra per Emma Cavallari

Villa Gentile, si riprende con le gare. E si riparte mercoledì 6 settembre con gli ottanta iscritti di “Genova corre di sera”, manifestazione serale a Villa Gentile imperniata su 1500 uomini e donne e idem 5000. Si sa che le gare in questione attraggono anche i podisti, e quindi le iscrizioni contano su un’ottantina di partecipanti Sarà interessante vedere l’esordio sui 1500 di Maddalena Artesi del Cus , recentemente quinta negli Italiani allievi sugli 800. Nell’analoga gara maschile al via Roberto Nicolai della Duferco Spezia. Nei 5000 donne iscritta Emanuela Massa, al vertice della categoria F55 in Italia, quindi Silvia Nunnari del Team 42.195, una sicurezza sui podi di tante gare su strada, e la consocia Valentina Martorella. Fra gli uomini iscritto Pietro Calcagno del Cus, miglior tempo di accredito con 15’20”, quindi Carlo Cangiano della Cambiaso Risso,e il mitico Valerio Brignone della Cambiaso, nome che non ha bisogno di presentazioni.
https://www.fidal.it/risultati/2023/REG33272/Index.htm
Domenica 3 settembre l’etiope Letesenbet Gidey, e non poteva essere che lei, ha vinto i 5000 del Meeting di Berlino in 14’08”79, che non è neanche il suo record personale, ma comunque è un grande risultato.Letesenbet ha 25 anni ed è nativa della tormentata regione del Tigri, dove sono all’ordine del giorno conflitti e guerre separatiste. Tre delle migliori prestazioni mondiali di tutti i tempi le appartengono. Oltre a avere un record di 29'01”03 sui diecimila, la Gidey è stata la migliore esordiente di tutti i tempi in maratona con 2h16’46”.
Ecco le migliori prestazioni donne sui 5000(all time):
14:05.20 Faith Kipyegon KEN (Paris) 9/6/2023
14:06.62 Letesenbet Gidey ETH (Valencia) 7/10/2020
14:07.94 Letesenbet Gidey ETH (Paris) 9/6/2023
14:08.79 Letesenbet Gidey ETH (Berlin) 3/9/2023
14:11.15 Tirunesh Dibaba ETH (Oslo) 6/6/2008
14:12.29 Gudaf Tsegay ETH (London) 23/7/2023
14:12.59 Almaz Ayana ETH (Roma) 2/6/2016
14:12.88 Meseret Defar ETH (Stockholm) 22/7/2008
14:12.92 Beatrice Chebet KEN (London) 23/7/2023
14:12.98 Ejgayehu Taye ETH (Eugene, OR) 27/5/2022
Grande sfida nella Svizzera dei genovesi fra Noureddine Chakour del Team 42.195 e Diego Bertolotti del Cus Parma. Chakour è tornato a gareggiare e, domenica 3 settembre, si è aggiudicato il primo posto della Stracasella, classica dell'entroterra per la felicità di Pino Vitello. Fra le donne successo di Paola Noli del Delta. Su Corriliguria cronaca approfondita e classifica completa. Foto archivio
Sabato 2 settembre a Boissano si è disputato il campionato ligure di pentathlon master. Miglior punteggio è stato realizzato da Federico Giotti, M35 della Run Finale, capace di 5.31 nel lungo, 33.18 nel giavellotto, 25”08 nei 200, 31.10 nel disco, 4’38”75 nei 1500. Record ligure M55 per Renato Zemma del Cus Genova, che ha saltato 5.02 nel lungo, 30.56 nel giavellotto, 26”74 nei 200, 25.78 nel disco, e 6’32”10 nei 1500. Alla fine 2800 punti.Secondo Fabrizio Benente della Cambiaso Risso, con 30”00 nei 200 e soprattutto 5'01” nei 1500. Per Fabrizio 2359 punti. Alla fine tutti accomunati dai 1500 anche come terzo tempo e immancabile foto finale. Nelle gare di contorno, 68.97 nel martello del piemontese Marco Lingua, che sembra avere la seconda casa in località Marici.
https://www.fidal.it/risultati/2023/REG32880/Index.htm