Oggi, venerdì 5 giugno 2020, l'ex velocista di livello mondiale John Carlos, americano di origini cubane nato nel quartiere di Harlem a New York, compie 75 anni. Diventò un'icona della protesta per i diritti dei neri e contro il razzismo la famosa foto del podio dei 200 m di Città del Messico, con i pugni guantati alzati al cielo.Oggi come non mai tali gesti sono attuali, dopo il terribile episodio a sfondo razzista di Minneapolis. Carlos si è sempre battuto per i diritti civili , al pari di Smith. A proposito, domani Tommie ne compie 76....
Qualcuno mi aveva consigliato di aumentare l'andatura vicino allo stabilimento del Colorificio Boero, laddove una strettoia con piccolo saliscendi sembrava una rampa verso il traguardo. Ma c'erano ancora due chilometri....Ero insieme a quella roccia di Vittorio Medica, scalatore indomito e divoratore di chilometri, autore di allenamenti massacranti.In mezzo alla folla che si assiepava, aumentai. Settembre 1985, un sabato sera. La sera della tredicesima Traversata della Valbisagno. Una specie di boomerang fra le luci dei quartieri popolari e la freddezza e il buio dei lungobisagno, avanti verso Struppa, verso la periferia.Eravamo passati in mezzo ai punti caldi, agli "hot spot" di via Canevari, San Gottardo, strade intrise di calca, sudore, urla. Adesso qualcuno mi aveva detto che ero solo. In testa. Bisognava insistere con la cocciutaggine delle tre ore estive di allenamento sulla strada del Fasce, quasi a volere annullarsi nella fatica. Ancora buio dopo il Giro del Fullo. A un miglio dal traguardo. "Tranquillo", mi urla un tizio da un motorino. Ora riesco a vedere il traguardo illuminato a festa. Si inizia a sentire la voce dello speaker. E vai avanti, corridore di mezza classifica, con il tuo mondo dorato, la tua torre d'avorio di ripetute rassicuranti. Quante volte? Adesso, a duecento metri dalla fine, il rumore si fa assordante. Giri di valzer da ballo liscio, gente che urla, Pierfranco Morando con il megafono che grida il nome del primo arrivato. Che sono io. Ce l'ho fatta. L'abbraccio di mia madre.
Uomini (10.3 km): 1° Danilo Mazzone (Trionfo Ligure) 32'20"; 2° Vittorio Medica (Trionfo Ligure) 32'45"; 3° Michele Trenti (Cus Genova); 4° Alberto Azzarini (Trionfo Ligure); 5° Giulio Onofri (Cus Genova); 6° Alberto Moscatelli (Vigorelli Rapallo); 7° Antonio Roselli (Alpini Genova); 8° Carmelo Cambria (Aaa Genova); 9° Massimo Fiaschi (Cus Genova); 10° Antonio Sollazzo (Cus Genova).