Risultati Napoli City Half Marathon


Buon successo, a Garlenda, del Cross della Valle Lerrone, organizzato dall’omonima società di atletica su un percorso impegnativo. Vi abbiamo già parlato dei risultati della gara assoluti. Da segnalare, nella prova allieve juniores, il primo posto di Maddalena Artesi del Cus Genova, reduce dallo splendido quarto posto agli italiani di 800 metri indoor, mentre fra le juniores si è imposta Aurora Tgaliafico dell’Arcobaleno Savona. Fra gli allievi primo posto di Edoardo Casale della Trionfo Ligure, mentre Veronica Meniconi della Don Bosco ha conquistato il primo posto nella gara cadette. Fra i cadetti emerge ancora una volta la classe del figlio d’arte Ludovico Trincheri.Tutto questo domenica 26 febbraio.
https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30216/Index.htm
Buon successo, a Garlenda, del Cross della Valle Lerrone, organizzato dall’omonima società di atletica su un percorso impegnativo. Vi abbiamo già parlato dei risultati della gara assoluti. Da segnalare, nella prova allieve juniores, il primo posto di Maddalena Artesi del Cus Genova, reduce dallo splendido quarto posto agli italiani di 800 metri indoor, mentre fra le juniores si è imposta Aurora Tgaliafico dell’Arcobaleno Savona. Fra gli allievi primo posto di Edoardo Casale della Trionfo Ligure, mentre Veronica Meniconi della Don Bosco ha conquistato il primo posto nella gara cadette. Fra i cadetti emerge ancora una volta la classe del figlio d’arte Ludovico Trincheri.Tutto questo domenica 26 febbraio.
https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30216/Index.htm
Partecipazione ingente e anche di qualità, domenica 19 febbraio, in occasione della White Marble Marathon di Marina di Massa (Carrara), un vero festival marmoreo con molte distanze da fondisti. Oltre al secondo posto di Alice Franceschini (Duferco) della quale abbiamo parlato, da citare il quinto (con record personale) di Paola Noli del Delta, al record personale con 1h29'39", seguita al decimo da Daniela Crotti (Zena Runners), 1h36'57", e da Federica Bargetto (Delta), 13° in 1h39'47". In campo maschile quinto Davide Pepoli (Asd Imperiali), 1h15'08". Quinto nella trenta chilometri Ghebrehanna Savio (Team 42195), 2h07'17", seguito al settimo da Nicola Piccardo (Albenga Runners), 2h08'12". Nella dieci chilometri primo Alessandro Giacobazzi (Aeronautica), 30'42", seguito da Nour CHakour (Team 42195), 33'09", Luca Schiasselloni, suo consocio, 33'12", quoindi, sempre del team bianconero, Giuliano Traggiai, 35'10", e Pino VItello, 35'12". Fra le donne quinta Chiara Poli (Delta), 40'49", e quindicesima Elisa Cosini (Duferco), 45'41". Nella maratona settima Sonia Ceretto (Maratpneti Tigullio), 3h25'04".
E' fatta la rappresentativa ligure under 10 e under 20 di campestre per il Cross di Alà dè Sardi (Sassari), manifestazione di livello internazionale, dall'albo d'oro di prestigio, che da qualche anno ospita il Trofeo delle Regioni. Ecco i convocati. Allievi: Ismaele Bertola (Atletica Cairo); Mahdi Kouady (Duferco Spezia); Andrea Ballarino (Cus Genova). Juniores: Pietro Calcagno (Cus); Emanuele Ferrari (Trionfo Ligure); Andrea Basalto (Atletica Levante). Allieve: Elena Cusato (Val Lerone); Vittoria Facco (Arcobaleno Savona); Matilde Lanteri (Maurina). Juniores femminile: Emma Cavallari (Trionfo Ligure); Chiara Puddu (Arcobaleno); Elisa Rivara (Città di Genova).