Altro week end di spessore quello dal 25 al 27 giugno, visto che a Rovereto (Trento) si assegnano i titoli individuali assoluti su pista. Un appuntamento strategico, a circa un mese dall'evento clou dell'Olimpiade di Tokyo, mai così sofferta. Iniziamo dall'alassina delle Fiamme Oro Luminosa Bogliolo, che questa volta trova un'avversaria emergente come Elisa di Lazzaro. Il confronto fra le azzurre, è chiaro, sarà da stimolo verso un crono di valore. Senz'altro un bel confronto. Davide Costa del Cus Genova, campione italiano junior, è chiamato a una bella gara con i giganti della specialità come Simone Falloni e l'estroso Marco Lingua. Davide esca dalla confort zone (per modo di dire) per una sfida che non potrà fargli che bene....Matteo OLiveri, astista sanremese della Virtus Lucca, è atteso a analogo confronto con i capofila italiani della specialità. Possono ben figurare e sembrano in buone condizioni Eleonora Ferrero (Cus, eptathlon), Aurora Bado (Free Zone, 5000), Alice Franceschini (Duferco Spezia, 5000), Federica Baldini (Cus, 1500), Stefania Biscuola (Arcobaleno Savona, 800), Chiara Smeraldo (Maurina, lungo e triplo).
Cinque società (Run Riviera Run, Team Casa della salute, Zena Runners, Rensen Sport e Dlf Spezia) si consorziano per portare avanti progetti podistici che vogliano valorizzare il territorio ligure e che segnino soprattutto la ripartenza dopo la terribile Pandemia. "Sono le persone che hanno il compito, l'onore e l'onere di provarci, sono le persone che trasformano i pensieri e i sogni in realtà", ha sottolineato Luciano Costa lunedì 21 giugno in sede di conferenza stampa presso la Regione Liguria a Genova. "La Liguria al centro, da Ventimiglia a La Spezia, è l'obiettivo del consorzio, che nasce per essere uno strumento operativo per le federazioni (Fidal e Coni in testa) e un punto di riferimento per tutte le attività che vedono nella crescita e nel futuro lo spazio per remare nella stessa direzione. Corsi di formazione, promozione dell'attività sportiva nelle scuole, il Consorzio Liguria Running e Walking , vuole essere un volano di mille iniziative per il territorio.