Venerdì 2 luglio la promettente Emma Cavallari della Trionfo Ligure ha conseguito il minimo per i campionati italiani di categoria nel meeting di Alba (Cuneo) chiudendo in 4'51"95 i 1500 al termine di una gara tattica, dove la mezzofondista di Recco ha fatto emergere la proverbiale grinta. Nell'analoga gara maschile Mario Prandi della Cambiaso Risso ha conquistato il primo posto di categoria con 4'29"41, mentre il consocio Mauro Biglione, con 4'31278, ha realizzato il record ligure M55. Ancora in evidenza l'allievo Oliver Mulas, capace di vincere i 110 ostacoli con 14"29.
A Donnas (Aosta) sabato 3 luglio
ritorno alle vittorie per Marco Zunino e Stefania Biscuola dell'Atletica Arcobaleno Savona sui 400, rispettivamente con 49"21 e 56"95. Per l'allievo Andrea Basalto (Atletica Levante) 52202. Nel disco terzo posto di Gioele Buzzanca (Arcobaleno) con 45.73.
Con l'ultimo chilometri ripidissimo percorso a tutta forza (la media finale sarà di 4'30" al chilometro) Gabriele Pace del Delta Spedizioni ha vinto sabato 3 luglio la Scalata al forte Ratti sulle alture di Quezzi a Genova. Sei chilometri senza respiro con 400 metri di dislivello, con le complicazioni di un tratto in pietraia a complicare la vita agli atleti suddivisi in due batterie sotto l'organizzazione del team Zena Runners. Lo scalatore (sua la vittoria all'ultima Supermaratona dell'Etna) ha chiuso in 28'20" con circa 100 metri di distacco nei confronti di Genbrehanna Savio del Team Casa della Salute. Poi, due veterani in grandissimo spolvero come, nell'ordine, Andrea Giorgianni (Delta) e Roberto Porro (Cambiaso Risso), ex azzurro di corsa in montagna. Quinto Gabriele Poggi, altro grimpeur del Delta Spedizioni.