ANTEPRIMA MEETING ARCOBALENO
MERCOLEDI’ A CELLE LIGURE IN GARA OLTRE 300 ATLETI
Prosegue il percorso di avvicinamento alla 33° edizione del Meeting Arcobaleno EAP AtleticaEuropa, il cui svolgimento è previsto Martedì 14 Giugno presso il Centro Sportivo Olmo-Ferro di Celle Ligure.
Tra gli eventi collaterali, parte integrante del progetto d’insieme della manifestazione, andrà in scena Mercoledì 25 Maggio, presso il medesimo impianto, l’Anteprima Meeting Arcobaleno: una sorta di “test preliminare” ed una opportunità ulteriore di promozione e divulgazione del messaggio sportivo legato all’atletica leggera.
Numerose le adesioni, in buon numero da fuori regione (una citazione particolare per Atletica Mondovì – Acqua San Bernardo che schiererà 40 giovani atleti) , e soprattutto incentrate sulle discipline riservate alle categorie giovanili.
Saranno complessivamente oltre 300 gli atleti in gara, un risultato di indubbio valore specie se rapportato ad un calendario mensile molto sovraccarico ed alla collocazione infrasettimanale.
Il ritrovo è fissato alle ore 16, con inizio gare alle 17.
Termine della manifestazione intorno alle 20.30.
In allegato il programma completo.
Il progetto della 33° edizione del Meeting Arcobaleno EAP AtleticaEuropa è promosso dal Comune di Celle Ligure e dall’ASD Centro Atletica Celle Ligure, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Varazze e della Fondazione Agostino De Mari.
Maggiori informazioni al sito web www.meetingarcobaleno.it ed alle pagine dedicate sui canali social instagram e facebook.
Gife-23/05/2022

La Cinque chilometri su strada di Carlsbad, in California, per molti anni ha fatto stabilire la migliore prestazione mondiale. E questo in tempi non sospetti, ancora quando la distanza non veniva presa in considerazione. Domenica 22 maggio la manifestazione è tornata dopo la Pandemia, ed è tornato a vincere u abbonato al podio come il keniano Edvard Cheserek, che studia nell'Università dell'Oregon e ha tagliato il traguardo per primo in 13'44" superando in volata Reid Buchanan, 13'45". Più indietro sono finiti, nell'ordine, l'australiano Jack Bruce, 14'04", Josè Santa Marin del Messico, 14'14", e Hosava Kretzmann, 14'26". Fra le donne il primo posto è andato all'etiope Biruktafi Defefa, 15'29", che ha tenuto a debita distanza Dominique Scott, 15'48", e Carina Viljoen, 16'00".