Cambiaso Risso vince titoli master 5 km



La mattinata di domenica 29 maggio, a Villa Gentile, ha visto cadetti e ragazzi scendere in pista per la seconda giornata dei societari giovanili. Fra i cadetti da notare il primo posto di Cristian Idone della Don Bosco negli 80 cadetti con 10"00, quiindi Gabriele Giannini dell'Atletica Levante ha fatto suoi i mille con 3'00"17. Nei 600 ragazzi è svettato Matteob Stegagnini del Cus Genova con 1'41"16. Fra le cadette Beatrice Traldi dell'Atletica Levante è stata prima sui 1000 in 3'17"11. Nei 600 ragazze consueto confronto fra Veronica Meniconi della Don Bosco e Dorina Chiapparoli dell'Atletica Levante. Netto il primo posto di Veronica con 1'49"70 contro 1'54"23. Nei 60 ragazze Sophie Barbier ha imposto la sua verve con 8"89 davantia alla Meniconi, 9"14.
La 1° edizione della 10km da Castello a Castello si terrà il prossimo 5 Giugno a Lerici. La gara sarà organizzata dalla società Running StationTeam asd con il patrocinio del comune di Lerici . La manifestazione , avente percorso omologato , è presente nel calendario nazionale FIDAL e sarà sede del campionato master regionale (Liguria) 10km su strada . Il nome è parlante , infatti il percorso sarà interamente sul lungo mare e si snoderà tra il castello Lerici ed il castello di San Terenzo , situati ai due lati opposti della baia.Più in dettaglio, il percorso sarà costituito da un giro di lancio di lunghezza pari ad un km , seguito da un giro completo Lerici-Santerenzo di lunghezza 4.5km da ripetere due volte. La gara competitiva sarà accompagnata da una non competitiva di5.5km aperta a tutti. Lo scenario è suggestivo e l’organizzazione entusiasta . Sono attesi grandi numero in termini di partecipazione. Non potrà che essere una bellissima mattinata di sport e di festa. iscrizioni su www.endu.net
.
Domenica 29 maggio la Maratona di Ottawa, Canada, fa un passo in avanti nella concorrenza fra gare di 42,195 chilometri. Anche in quest'occasione si può parlare di dominio etiope, perchè vince Andualem Shiferaw in 2h06'04" con il nuovo record della manifestazione, migliorando il limite precedente di circa 50 secondi.Si tratta anche della migliore prestazione 2022 su suolo nordamericano. Quello di Shiferaw è stato un assolo, visto che a circa tre minuti sono finiti Abdi Ali Gelchu del Bahrain, 2h09'24", e il giapponese Yuta Shimoda, 2h09'50". Ritorna in Canada, invece, il primo posto femminile grazie a Kinsey Middleton, prima con 2h30'09".
Domenica 29 maggio Valerio Brignone della Cambiaso Risso ha dimostrato ancora una volta la propria classe imponendosi sugli undici chilometri di saliscendi della Val Polcevera a S.OLcese, in occasione della Vai come vuoi di undici chilometri. Circa 200 gli iscritti in una giornata fresca, dopo l'esplosione di caldo dei giorni precedenti. In testa è andato Stefano Velatta dei Maratoneti Genovesi, che si è aggiudicato il traguardo volante in memoria di Andrea Bifulco, poi l'ultramaratoneta novarese ha ceduto ed è stato superato dall'alfiere nerobianco,, alla fine primo in 34'28". Velatta è giunto secondo con qualche patema d'animo di troppo per il recupero di Andrea Giorgianni (Delta), terzo in 35'19". In campo femminile gara in solitaria per Laila Hero (Arcobaleno Savona), nonostante le fatiche dei 1500 al giorno prima: la ragazza di Pegli ha conquistato il primo posto in 41'49" davanti alla rientrante Silvia Nunnari (Team Casa Salute), 42'38", e a Claudia Leoncini (Maratoneti Genovesi), 44'20", maratoneta emergente.