Lobalu vince i 3000 del Meeting di Stoccolma

Tempi non esaltanti all'arrivo, ma per Giovanna Epis, allenata da Giorgio Rondelli, l'importante era vincere la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo. E così la runner veneta, milanese d'adozione e in forza ai Carabinieri Bologna, nella calura di Orano (Algeria) ha conquistato la prima medaglia d'oro dell'atletica nei Giochi del Mediterraneo. Nel finale Giovanna è riuscita a staccare le marocchine Hannane Qallouj, preceduta di sei secondi in 1h13'47", e Rkia El Moukim, 1h14'05". La partenza è stata molto veloce, poi la Epis ha controllato le altre antagoniste per andare a vincere. Settima la vicentina Rebecca Lonedo in 1h15'49".
Domenica 3 luglio diversi i liguri iscritti al meeting High Speed league di Donnas (Aosta): da segnalare Camilla Rebora del Cus Genova, allieva, che è iscritta su 100 e 200 ,la consocia Elena Ghigliotti, Dario Fornaca (11"01 sui 100), Gabriele Scarrone (Alba Docilia, accredito di 21"70 sui 200), Gioele Buzzanca (Arcobaleno, lancio del disco),Maddalena Artesi, allieva del Cus Genova (400). In molti cercano di realizzare il personale su una pista veloce.
Ieri, giovedì 30 giugno, a Stoccolma lo svedese Armand Duplantis detto "Mondo" ha stabilito il nuovo record mondiale all'aperto con 6.16. Si tratta della settima prestazione sopra i sei metri per l'atleta gialloblu. Soprendentemente, anche gialloblu (la bandiera dell'Ucraina), il grandissimo Sergey Bubka, che vanta 23 prestazioni sopra la stessa quota, in una carriera che lo ha fatto chiamare "il signore delle aste". Ve le elenchiamo:
6.15 Donetsk 21.02.93
6.14 Lievin 13.02.93
6.14 Sestrière 31.07.94
6.13 Berlino 21.02.92
6.13 Tokyo 19.09.92
6.12 Grenoble 23.03.91
6.12 Padova 30.08.92
6.11 Donetsk 19.03.91
6.11 Digione 13.01.92
6.10 San Sebastian 15.03.91
6.10 Malmo 05.08.91
6.09 Formia 08.07.91
6.08 Volgograd 09.02.91
6.08 Mosca 09.06.91
6.07 Shizuoka 06.05.91
6.06 Nizza 10.07.88
6.05 Bratislava 09.06.88
6.05 Donetsk 17.03.90
6.05 Berlino 05.03.93
6.05 Londra 10.09.93
6.05 Grenoble 06.02.94
6.05 Berlino 30.08.94
6.05 Fukuoka 13.09.97
Sabato 2 luglio a Villa Gentile si disputa la Seminotturna del Cinquantennale, riunione organizzata per celebrare adeguatamente il mezzo secolo di vita dell’Alba Docilia di Albisola. Freschi reduci dai Campionati assoluti ci saranno Davide Costa e Ilaria Marasso , martellisti dalle mille competizioni del Cus Genova, e il consocio Giordano Musso (peso). Motivi di interesse presentano l’alto uomini con Simone Luminoso, ex Trionfo Ligure e adesso accasato alla Libertas Livorno, quindi i 1500 uomini con l’allievo Fikadu Santelia della Trionfo Ligure, e i 600 cadette con Elena Irbetti della Duferco Spezia, una delle migliori in Italia.Nei 3000 donne iscritta la campionessa ligure dei 5000 Chiara Poli del Delta Spedizioni.
https://www.fidal.it/calendario/Seminotturna-del-Cinquantennale/REG29505
Oggi, giovedì 30 giugno, l'Equipe, il quotidiano sportivo per eccellenza della Francia, parla di Marcell Jacobs e della sua partecipazione al Meeting Città di Savona. Un bel biglietto di presentazione non solo per il meeting, ma anche per la Liguria...