Pietro Riva 28'59" nella Olioliva Run a Imperia

Domenica 6 novembre l'inesauribile Laila Hero dell'Atletica Arcobaleno ha conquistato il primo posto della Mezza Maratona del Lago Maggiore di Verbania con 1h27'192 dopo bel confronto con Cristina Gogna dell'Atletica Verbania, 1h27'44". Per la dinamica runner genovese un bel passo in avanti sulla strada della mezza maratona, distanza che tutto sommato non ha corso molto.Da notare anche il piazzamento di Ilaria Perassolo (Atletica Vallescrivia), ottava in 1h34'36".
Ghiotta anteprima della New York Marathon di domenica 6 novembre, la megalopoli americana il giorno prima ha ospitato i Campionati nazionali di cinque chilometri su strada, ennesima segmentazione stelle e strisce di un universo quantomai variegato. Nonostante uno sbaglio non voluto a poca distanza dal traguardo che gli poteva costare caro, il primo posto è andato a Abdihamid Nur in 13’24”, nuovo record sulla distanza, migliore di quanto aveva fatto il pur quotato Paul Chelimo. Cinque secondi più dietro è finito il siepista Hillary Bor, 13’29”, quindi terzo Kirubel Erassa, 13’37”. Record anche fra le donne, con l’emergente Weini Kelati prima in 15'16” davanti a Erika Kemp, 15’30” e a Emily Infeld, 15’30”. Un’anteprima decisamente vivace….
Ancora una medaglia dai Campionati mondiali di long trail nella lontana Tailandia. A Chianmai gli Stati UNiti si confermano leader anche sui 78 chilometri di trail e vincono l'oro con Adam Peterman in 7h15'53", mentre secondo è il francese Nicolas Martin in 7h28'442. Terzo, magnifica impresa per il l'altoatesino Andreas Reiterer, che conclude in 7h36'50" e si conferma uno dei migliori specialisti.Citazione di merito per Davide Cheraz , 17° in 8h03'48".
COMUNICATO STAMPA 16/2022
SAVONA NELLA TOP 50 MONDIALE DEI MEETING
Savona, 4 novembre 2022
Savona sempre più in alto. Terminata la stagione di atletica in pista il ranking mondiale dei meeting di World Athletics pone l’11esima edizione del Meeting internazionale Città di Savona , andato in scena lo scorso 18 maggio nel Complesso Polisportivo Giulio Ottolia della Fontanassa, in 43esima posizione al mondo . Un risultato eccezionale che colloca la competizione savonese anche in 27esima posizione in Europa, al quarto posto in Italia, al secondo nel circuito World Continental Tour Challenger e al primo sia nel “Progetto Meeting” FIDAL sia in Liguria .In regione il Meeting internazionale Città di Savona è leader da un decennio (la seconda manifestazione di atletica nel 2022 è 322esima al mondo). Savona colleziona 82.880 punti, frutto dei risultati tecnici ottenuti nella competizione e dei punti bonus per il “partecipation score”. Evidente la crescita impetuosa dell’happening savonese: solo per restare alle ultime stagioni, 77.846 punti nel 2020 (con il 6.80 del primato italiano Juniores di Larissa Iapichino nel lungo), 80.636 nel 2021 (quando Marcell Jacobs portò il record italiano dei 100m a 9.95) e ben 2244 punti in più quest’anno. Nell’ultima edizione sono addirittura dodici le prestazioni tecniche oltre i 1170 punti, quota di altissimo profilo per una competizione in terra italiana: il picco è firmato da Marcell Jacobs con i 1197 punti del 9.99 appena ventoso sui 100m, ma una pioggia di punti arriva anche dal peso maschile con i 1188 di Nick Ponzio (21.12) e i 1184 di Zane Weir (21.05). Savona va oltre 1170 praticamente con tutto il mondo: con l’Africa (l’ivoriano Arthur Cissé nei 100m), l’Asia (il cingalese Yupun Abeykoon nei 100m), l’America Centrale (con Marileidy Paulino sui 200m e la triplista di Dominica Thea Lafond, con 14.53 arrivata all’allora migliore prestazione mondiale 2022) e il Sudamerica (con il brasiliano Rafael Pereira sui 110hs). L’evento, organizzato dal Cus Savona con il supporto del Cus Genova, è stato realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri con il sostegno di: Regione Liguria, Comune di Savona, Fondazione Agostino De Mari, UniGe. Main Sponsor: Noberasco, Casa della Salute, Unione Industriali Savona, Mondo, Newdec, Global Track&Field Service, BCC Pianfei, Wintecare, Italtende Del Grande, Sportissimo, Sporting Savona.