Nona Portofino Run-arrivi uomini



Ecco la starting list della nona edizione di Portofino Run in programma domenica 13 novembre.A oggi, sabato 12, i favori del pronostico convergono sui nomi di Matteo Guelfo della Trionfo Ligure, nel 2021 azzurro in Coppa Europa sui 1500, e Martina Rosati dell’Alba Docilia, reduce dal primo posto nella Dieci di Chiavari. Interessante sarà vedere il rientro agonistico di Carlo Pogliani, delle Alpi Apuane. Fra le donne, dietro a Rosati, Anna Bardelli, Monica Baccanelli e Paola Noli. I record da battere sono 30'43” di Stefan Gavril e 35’05” di Emma Quaglia.
IL Comitato Regionale, in questi giorni, ha ufficializzato il calendario della stagione invernale 2022-23 che parte, domenica 18 dicembre, con una manifestazione regionale di cross a Calvari, in Val Fontanabuona, sotto l’organizzazione dell’Atletica Levante. Ecco gli altri appuntamenti- 15 gennaio. Prima prova campionato societario assoluto e giovanile di cross a Padivarma (Sp); 22 gennaio: Campionati societari e individuali master di cross a Imperia; prima prova regionale del campionato di lanci lunghi a La Spezia. 11 febbraio: seconda prova regionale del Campionato di lanci lunghi a Genova-Villa Gentile; 12 febbraio. Seconda prova campionato di società regionale assoluto e giovanile a Ronco Scrivia. 5 marzo: Manifestazione regionale di cross a Garlenda (Sv).
La Maratona di Fukuoka, in Giappone, si terrà domenica 13 novembre. La classica giapponese, giunta alla 75esima edizione, è stata anticipata rispetto alla tardizionale prima domenica di dicembre e, in passato, ha portato bene agli azzurri. Giuseppe Cindolo stabilì il nuovo record italiano, il 7 dicembre 1975, portandolo a 2h11'45". Sei anni dopo ecco Gianni Poli arrivare quarto in 2h11'19" nella gara vinta a ritmo mondiale da Robert De Castella, con un altro primato nazionale. Nel corso degli anni la concorrenza feroce ha relegato Fuluoka su un piano leggermente inferiore rispetto a Boston, Berlino, Chicago, comunque gli organizzatori quest'anno si sono assicurati le prensenze del keniano Abel Kirui (2h05'05"), del campione uscente Yemane Tsegay, dell'esordiente keniano Vincent Ramoi, che vanta veno di 60'00" in mezza maratona, e complessivamente di sei maratoneti sotto 2h09'00". Non male...
Lunedì 7 novembre è mancata all'affetto dei suoi cari la genovese Rita Fondacaro, anni fa mezzofondista del Cus Genova. Ci mancheranno la simpatia, il sorriso di una ragazza benvoluta da tutti. Fa male dare notizie del genere: dal mondo dell'atletica tutta vadano condoglianze e compartecipazione a tutti i familiari. I funerali si terranno mercoledì 9 novembre alle 11.45 a Genova, presso la Chiesa di v.le Des Geneys a Genova-Sturla. Riposa in pace, Rita.