Ferraro in testa nella Atene-Sparta-Atene

Il mare in certi giorni è un giardino fiorito. I sentieri si aprono varchi fra i pini marittimi e le felci.La corsa può essere anche sogno sul Monte di Portofino.A ogni passo un universo di verde a due passi dall’azzurro del mare viene verso di noi, con una fusione mente-corpo che il gesto semplice della corsa assicura. E’ la proposta magnifica del Trail di Portofino, giunto alla 14esima edizione, che l’Atletica Due Perle organizza domenica 11 dicembre. E, siamo sicuri, la proposta affascinerà moltissimi trailer che, o giungono per la prima volta sui percorsi della gemma geologica del Tigullio, o tornano dopo essersi innamorati. Ed ecco il percorso agonistico di 21 chilometri, un vero e proprio tuffo nella Natura del Monte: si parte alle 9 dalla magnifica location di Villa Durazzo per intraprendere i percorsi di Nozarego, Gave, Molini di Gassetta, Pietre Strette, San Fruttuoso,Base zero, Prato, Olmi, piazzetta di Portofino, Costa, Cappelletta Gave, con arrivo in Villa Durazzo. Ventuno i chilometri dove, non dimentichiamo, si toccano località affascinanti come la baia di San Fruttuoso, un paradiso ecologico vicino all’Abbazia dei Doria, quindi la tavolozza di colori delle case caratteristiche della piazzetta di Portofino, momento urbano di rara bellezza dove è bello ascoltare, correndo, il frangersi ancestrale delle onde sulla rena. Non si può resistere a una magia….E allora è bello partecipare con la gioia di correre, una full immersion nel sottobosco, sulla spiaggia che regala illusioni estive anche d’inverno! Come detto prima, in contemporanea si terranno la Marcia Arcobaleno e “La più bella”, non competitive dai percorsi magnifici. Iscrizioni e informazioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Si può anche telefonare al numero 3665984317
Ludovica Cavalli, genovese dell'Aeronautica, e Aurora Bado, imperiese della bresciana Free Zone, sono state convocate per il raduno azzurro di cross a Venaria di Torino. Da lì scaturirà la Nazionale che disputerà la rassegna continentale di campestre prevista domenica 11 dicembre nella magnifica tenuta dei Savoia. Avere due atlete liguri nei campionati europei sarebbe gran bella cosa...
Ogni anno a Manchester, negli Usa (Connecticut) si svolge la gara del Ringraziamento nel cosiddetto Thanskgiving Day, festività degli States. Giovedì 24 novembre ben 10600 runner hanno dato vita alla classica 7,5 chilometri che è stata caratterizzata da un bel livello tecnico, con vittoria di Conner Mantz, uomo nuovo del cross, in 21'04" dopo 7,5 chilometri, record del percorso. Cinque uomini racchiusi in undici secondi: dieto a Mantz, Morgan Beadlescomb, 21'05", quindi Wesley Kiptoo, 21'06", Andrew Colley, 21'07", e Hillary Bor, 21'15". Fra le donne dominio vero e proprio di Weini Kelati in 23'39" davanti a Jessa Hanson, 24'21", e a Taylor Werner, 24'27".
GIOCHI SCOLASTICI STUDENTESCHI 2022
CELLE LIGURE – Centro Sportivo Olmo/Ferro – Giovedì 24 Novembre 2022
Corsa Campestre – Fase Comunale .Si è svolta presso il Centro Sportivo Olmo Ferro di Celle Ligure la fase comunale dei CampionatiStudenteschi di Atletica Leggera dedicata alla Corsa Campestre. Percorso disegnato dall’Ufficio Sport del Comune di Celle Ligure con il supporto dei volontari del Centro Atletica Celle Ligure.Partecipazione nutrita con circa 60 studenti in gara nelle 4 categorie previste dal programma di giornata.Tra le ragazze vittoria con ampio margine per Anita Giusto, che ha prevalso su Maddalena Ferrando e Angela Kekul Thtuwage. Anche tra i ragazzi gara con posizioni ben definite per quanto concerne il podio. Affermazione per Martin Garbarino con un’ottima prestazione di 4.12.9. Alle sue spalle argento per Pietro Olivieri e bronzo per Eneo Hysa. Tra le cadette gara più equilibrata anche se Martina Rossi ha dimostrato sin dall’inizio di avere le carte in regola per aggiudicarsi la gara. Finale comunque allo sprint e ottime prove anche per Diletta Garbarino (all’arrivo seconda) e per Greta Ottonello (per lei la medaglia di bronzo e sensazioni positive). La gara dei cadetti ha visto il succedersi di vari atleti alla guida con Simone Andreazza che ha preso il sopravvento nell’ultima parte della prova... Ma gli avversari non si sono arresi e si è giunti così ad un appassionante finale da cui è emerso Valerio Pagano che l’ha spuntata sullo stesso Andreazza. Terza piazza per Alessio Mordeglia e ottimo 4° Andrea Moretti.
Gife – 24/11/2022 RISULTATI (sintesi)
RAGAZZE (percorso mt. 1.000):1GIUSTO ANITA 4.51.1; 2.FERRANDO MADDALENA 5.14.1; 3
KEKUL THTUWAGE ANGELA 5.31.9; 4 .DI MENZA ARIANNA 5.38.9; 5. CORDONE BIANCA 6.32.0; 6 SIMONE EMMA 6.38.2
RAGAZZI (percorso mt. 1.000): 1GARBARINO MARTIN 4.12.9; 2 OLIVIERI PIETRO 4.29.4; 3
HYSA ENEO 4.39.6; 4 CERISOLA TOMMASO 4.40.3; 5 MINUTO FEDERICO 4.40.9; 6 DE ROSSI LEONARDO 5.01.1
CADETTE (percorso mt. 1.200):1ROSSI MARTINA 6.25.4; 2 GARBARINO DILETTA 6.27.8; 3 OTTONELLO GRETA 6.29.2; 4 PARODI VITTORIA 7.26.4; 5 MACCHIAVELLO CERRATO NOA 7.27.3; 6 XELILAY LIDIA 7.57.7
CADETTI (percorso mt. 1.500): 1PAGANO VALERIO 6.11.6; 2 ANDREAZZA SIMONE 6.12.9; 3
MORDEGLIA ALESSIO 6.16.9; 4 MORETTI ANDREA 6.17.2; 5 LEPORE FLAVIO 6.37.3; 6
CAVALLO MATTIA 6.37.8
Giovedì 24 novembre, con una gara generosa, ispirata da un allenamento scrupoloso, il genovese Giovanni Sciaccaluga si è piazzato al settimo posto (categoria PTS3) nei Mondiali di paratriathlon in corso di svolgimento a Abu Dhabi negli Emirati Arabi. Una prova maiuscola basata su corsa, bici e nuoto, nel quadro di una spedizione azzurra che ha offerto molti risultati positivi. La gara è stata vinta dallo spagnolo Daniel Molina davanti all'olandese Nico Van Der Bugt e al tedesco Max Gelhaar. Davvero una bella giornata per lo sport ligure.
Da un pò di tempo il nome del burundiano Thierry Ndkumwenayo giganteggia negli ordini d'arrivo di tante corse campestri in Spafna e Portogallo. In attesa di acquisire la cittadinanza spagnola, Thierry domenica 20 novembre ha conquistato il primo posto del prestigioso Cross Italica di Siviglia chiudendo praticamente ex aequo con il connazionale Rodrigue Kwizera, altro pigliatutto delle corse ispaniche. IN 28'51" entrambi hanno tagliato primi il traguardo con sei secondi di stacco nei confronti del keniano Levy Kibet. Quarto il keniano Stanley Withaka, e sesto l'argento spagnolo dei 1500 europei Mohamed Katir. Fra le donne successo del grande nome Yasmine Ca, turca, in 32'31" davanti all'ugandese Chemutai, 32'34". Il tracciato ha avuto una lunghezza di dieci chilometri scarsi.