7 dicembre 1975, l'impresa di Pippo Cindolo

Domenica 4 dicembre è lecito aspettarsi fuochi d'artificio dalla Maratona di Valencia, gara che ha sempre offerto bagliori e sorprese in campo femminile, con la migliore prestazione stabilita dalla keniana Peres Jepchirchir il 6 dicembre 2020. 2h17'16". Come si può vedere dalla graduatoria delle migliori dieci prestazioni, si tratta di crono favolosi.
2h17'16" Peres Jepchirchir Kenya 6.12.20
2h18'30" Roza Dereje Bekele Etiopia 1.12.19
2h18'33" Azmera Abreha Etiopia 1.12.19
2h18'40" Joyciline Jepkosgei Kenya 6.12.20
2h18'46" Birhane Dibaba Etiopia 1.12.19
2h18'52" Vivian Cheruyot Kenya 1.12.19
2h19'28" Zeineba Yimer Etiopia 1.12.19
2h19'31" Nancy Jelagat Kenya 1.12.19
2h19'52" Helalia Johannes Namibia 6.12.20
2h19'54" Yimer 6.12.20
Giovedì 1 dicembre l'azzurra Sintayehu Vissa, una presenza ai Mondiali di Eugene, è stata nona nel Cross di Austin (Texas), competizione di alto livello, visto che la vittoria è andata a una grande atleta coma Alicia Monson, 14'31" sui 5000. La crossista americana si è imposta con 28'56" davanti a Emily Infeld, 27'02", e a Ednah Kurgat, 27'10". Vissa, che studia all'Università della Florida, è stata nona in 27'52". Fra gli uomini primo posto di Edwin Kurgat in 23'27".
C'è un pizzico di Italia nel primo posto di Emily Cairess nei Trial inglesi di cross disputati sabato 26 novembre nel fango e nel gelo di Liverpool: da qualche tempo, infatti, Cairess, approdato a 1h00'322 sulla mezza maratona, è seguito da Renato Canova, vecchia conoscenza del mondo dell'atletica, mentore di tanti campioni keniani. Sotto la guida del tecnico torinese Cairess ha vinto in 29'19" dopo dieci chilometri scarsi, precedendo di dieci secondi Hugo Milner e quindi il forte Marc Scott. Questa l'ossatura della nazionale che gareggerà agli Eurocross di Torino il prossimo undici dicembre. Fra le donne primo posto di Jess Warner-Hudd davanti a Megan Keith e Abbie Donnelly.