Nuovi arrivi di prestigio per il Cus Genova

I NUMERI IMPORTANTI DELLA MEZZA MARATONA DELLE DUE PERLE
Si moltiplicano le iscrizioni della Mezza Maratona delle due perle in programma sul circuito panoramico fra Santa Margherita Ligure e Portofino domenica 5 febbraio: si va verso i 2000 iscritti, almeno in questo senso parlano gli andamenti delle ultime adesioni. E si possono già fare alcune statistiche che danno il polso della situazione: per quanto riguarda le regioni, comanda la Lombardia, seguita dal Piemonte. Il fascino turistico della manifestazione, quindi, colpisce ancora e attrae i classici vacanzieri che migrano verso amene località note in tutto il Mondo.Se aggiungiamo l’opportunità di coltivare lo sport preferito in un ambiente magnifico, che combina in una formula unica mare e running, il successo è garantito. Per quanto riguarda le città con maggiori iscritti, comanda Genova, seguita nell’ordine da Milano, Torino, Monza, Verbania, Cuneo, Varese e Pavia. Il primo posto del capoluogo ligure, sino a qualche edizione fa, non era assolutamente scontato, un po' all’insegna di “nemo profeta in patria”, e la cosa non può che confortare gli organizzatori dell’Atletica Due Perle. Altra piacevole novità è la presenza di una rappresentativa proveniente dalla Germania (esattamente da Tuningen), che si aggiunge a podisti francesi e svizzeri, desiderosi di scoprire il fascino del Tigullio e delle sue perle. Tutto fa pensare a una due giorni magnifica , pensando anche alla bellezza di Portofino run, la dieci chilometri di sabato 4 febbraio.
Il Togo: un paese al centro dell'Africa, che si affaccia sul Golfo di Guinea. Bisogna fare tanti chilometri dal Mar Ligure fin laggiù. Bisogna doppiare le colonne d'Ercole, e circumnavigare la costa fino ...fino: " A un paese piccolo, schiacciato fra due giganti come Ghana e Nigeria- dice frate Felice, della parrocchia di San Camillo di Genova- che si chiama Togo.Non ci si rende conto dei problemi di sopravvivenza che laggiù ti condizionano pesantemente ". Altro che noia o paranoie per non riuscire a correre:"Acqua, siccità, mancano i bisogni primari. Da anni mi sto impegnando per reperire fondi. Andranno nella costruzione di pozzi d'acqua". Secondo la famosa scala sociologica di Maslow, che ha fatto scuola, fame e sete sono essenziali per tenersi solamente in piedi. Poi verranno autostima, voglia di migliorarsi. Secoli di sviluppo economico a senso unico hanno fatto crescere il mondo in maniera sbagliata: " La nostra è una goccia, ma serve a alimentare la speranza di un futuro migliore. Ripeto, una goccia, ma importante . Ho negli occhi la situazione di certe periferie. Degrado, gioventù che non ha fiducia nel futuro...ma è importante continuare". Parlare di sport sembra grasso che cola: "Sicuramente i problemi sono altri, ma da cosa può nascere cosa.Del resto l'Africa, e lo sta dimostrando, ha un potenziale sportivo enorme. Devo anche ringraziare i parrocchiani genovesi, sempre pronti a finanziare iniziative del genere. L'Italia non è un paese razzista". Domenica 5 febbraio chi vorrà potrà dare un contributo individuale con la cauzione prevista di 5 euro, a questa importante causa... Da Santa all'Africa....
La Chicchiricchì Run della Befana unisce grandi e piccini lungo le strade di Pietra Ligure
Venerdì 6 gennaio ritorna la Chicchiricchì Run della Befana, il classico appuntamento annuale a Pietra Ligure.Un Allenamento di Gruppo tutto da vivere, si corre e si cammina partendo da Piazza San Nicolò alle ore 8 lungo un percorso di circa 8 km. per i Runners e 6 km. per i Walkers (direzione Marina di Loano) in un'iniziativa aperta a tutti, grandi e piccini, individuali, coppie e famiglie che decideranno di trascorrere una mattina diversa in compagnia dei ragazzi dell'Asd RunRivieraRun, organizzatori dell'Allenamento, con la collaborazione del Comune di Pietra Ligure e del Consorzio Liguria Running e Walking. Una Regione in Movimento.Al termine, per tutti i partecipanti, il ristoro finale.La Chicchiricchì Run é un allenamento senza l'assillo del tempo, dei cronometri e delle classifiche, capofila di un Progetto nato nel 2014 per diffondere la "mission" principale dell'Asd RunRivieraRun, il Progetto "Socializzazione e Benessere", dove la corsa e la camminata diventano il luogo ed il momento per conoscere se stessi e gli altri con attenzione particolare alla propria salute.Premi ad estrazione, partecipazione ad offerta libera.Ritrovo ed iscrizioni, presso il Ragno Gonfiabile RunRivieraRun in Piazza San Nicolò, direttamente Venerdì 6 gennaio dalle ore 7.00Ci saranno Pacers sia per i Runners sia per i Walkers, in modo che tutti possano correre e camminare in compagnia. Per informazioni telefonare allo 019.6898607 o mandare un'email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutte le info degli eventi Asd RunRivieraRun si trovano sul sito www.runrivierarun.it
Nella foto la t shirt dell'edizione 2023 della Mezza Maratona delle due perle, in programma domenica 5 febbraio a Santa Margherita Ligure. Andrà a tutti i partecipanti e sintetizza, nella grafica, i contenuti ambientalistici e partecipativi della kermesse tigullina.
Domenica 1 gennaio via ufficiale al tacco e punta con una gara di marcia nazionale a Tokyo. Nella megalopoli nipponica si è disputata la 71esima edizione di una vera e propria classica, con prestazioni di valore assoluto. Il primo posto è andato al sorprendente Yutaro Murayama, primo in 1h20'402 con azione solitaria fin dalle prime battute, Più interessante la lotta per il podio, con Ishida Subaru che chiudeva al secondo posto in 1h22'182 precedendo la rivelazione della giornata, il 21enne Kazuya Iway, miglioratosi di tre minuti e bronzo in 1h22'50". Il Giappone si sta confermando forza emergente.