Record mondiale M60 di Moneghetti


“We have a dream”, è il motto dell’associazione no profit “Bambini di Malika”, che da tempo appoggia le iniziative dell’Atletica Due Perle di Nicola Fenelli e, anche quest’anno, sarà presente con uno spazio tutto suo a Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure, da dove partirà domenica 11 dicembre il Trail di Portofino. “Lo scopo- dice il presidente Ruggero Rossi, 58 anni- è quello di raccogliere fondi per la costruzione di una scuola e di impianti sportivi in Senegal”. Il pensiero va a quella fucina di talenti sportivi che è l’Africa,un continente dal potenziale intellettuale immenso. “Il progetto, perché di vero progetto si tratta- continua Rossi- è quello di realizzare un centro scolastico e polisportivo che possa diventare il nuovo centro di aggregazione della città di Diass. L’Obiettivo è quello di creare un centro polisportivo insieme a un complesso scolastico. Verranno costruiti campo di calcio a undici, pista di atletica, campi di pallacanestro e tennis, piscina”. Il Senegal ha una popolazione molto giovane, e l’entusiasmo non manca nel praticare attività sportiva a 360 gradi, collettiva e individuale. Si tratta, quindi, di creare un ambiente idoneo alla crescita umana e sportiva anche in una terra dove la fame e la povertà sono ancora diffuse, dove emigrare ancora oggi è una necessità. “Proprio perché vogliamo intervenire laggiù, il progetto minimizzerà l’impatto ambientale grazie all’impiego di tecniche costruttive locali, buone norme relative alla sostenibilità e sfruttamento delle energie rinnovabili”. Fra i testimonial dell’jniziativa anche Claudio Onofri , ex calciatore del Genoa e opinionista qualificato in diverse trasmissioni televisive, personalità dello Spettacolo e attori. “Abbiamo sempre trovato grande disponibilità e sensibilità in Nicola Fenelli, e quindi saremo presenti , oltre che al Trail, anche in occasione della prossima Mezza Maratona internazionale delle Due Perle”. Non solo agonismo e scoperta della Natura, domenica 11 dicembre, ma anche solidarietà e contributo per una causa nobile.
GIOCHI SCOLASTICI STUDENTESCHI 2022
CELLE LIGURE – Centro Sportivo Olmo/Ferro – Giovedì 01 Dicembre 2022
Corsa Campestre – Fase distrettuale d’istituto Celle/Varazze
Si è svolta presso il Centro Sportivo Olmo Ferro di Celle Ligure la fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Atletica Leggera dedicata alla Corsa Campestre, cui hanno preso parte Alunni ed Alunne dell’Istituto Comprensivo “Nelson Mandela” di Varazze e Celle Ligure.
Organizzazione a cura dell’Ufficio Sport del Comune di Celle Ligure con il supporto di tecnici e dirigenti del Centro Atletica Celle Ligure e dell’Atletica Varazze.
Circa 80 gli studenti in gara nelle 4 categorie previste dal programma di giornata.
Tra le ragazze vittoria allo sprint per Annaviola Bruzzone (Varazze) in 4.29.5 su Irene La Torre (Varazze). Terza piazza per la cellese Anita Giusto.
Nella categoria ragazzi tripletta varazzina con vittoria per Giacomo Fiorito (3.58.9) su Emanuele Rapallo (4.01.4) e Stefano Canepa (4.02.1).
La gara riservata alle cadette ha visto prevalere con buon margine Giorgia Bongiovanni che ha chiuso in 5.36.6. Anche in questo ambito argento e bronzo completano l’affermazione varazzina, con Maria Teresa Del Gobbo al 2° posto e Letizia Fiorita al 3°.
Tra i cadetti dominio incontrastato per l’alfiere varazzino Andrea Biale che ha completato il percorso in 6.02.4.
Argento al cellese Simone Andreazza che ha prevalso su Andrea Moretti (Celle) nello sprint conclusivo.
Gife – 02/12/2022
RISULTATI (sintesi)
RAGAZZE (percorso mt. 1.000):1BRUZZONE ANNAVIOLA (Varazze)
4.29.5 2 LA TORRE IRENE (Varazze) 4.29.8 3GIUSTO ANITA (Celle)
4 BIATO NICOLE (Varazze) 5 PANARELLI ALICE (Varazze) 6 PIGNONE MARTINA (Varazze)
RAGAZZI (percorso mt. 1.000):1FIORITO GIACOMO (Varazze) 3.58.9 2RAPALLO EMANUELE (Varazze) 4.01.4 3 CANEPA STEFANO (Varazze) 4.02.1 4 OLIVIERI GIOVANNI (Varazze) 4.03.7 5 GHIGLIAZZA PIETRO (Celle) 4.06.9 6 DAMONTE VALERIO (Varazze)
4.07.7
CADETTE (percorso mt. 1.200): 1 BONGIOVANNI GIORGIA (Varazze) 5.36.6 2 DEL GOBBO MARIA TERESA (Varazze) 5.43.0 3 FIORITO LETIZIA (Varazze) 5.54.7 4 BIALE ALICE (Varazze) 6.07.2 5 ROSSI MARTINA (Celle) 6.19.2 6 GAVOTTI LAVINIA (Varazze) 6.26.3
CADETTI (percorso mt. 1.500):1 BIALE ANDREA (Varazze) 6.02.4 2 ANDREAZZA SIMONE (Celle) 6.12.7 3 MORETTI ANDREA (Celle) 6.13.4 4 CAVALLO MATTIA (Celle) 6.18.8 5 MORDEGLIA ALESSIO (Celle) 6.20.6 6 VIGO ALESSANDRO (Varazze) 6.22.3