Nuovo record ligure di Marco Zunino!

Era da tempo che il forte Jimmy Gressier, mezzofondista francese, inseguiva un record su strada significativo. Domenica 17 marzo Jimmy non si è lasciato scappare l'occasione a Lille, nel nord della Francia. dove, in contemporanea con la mezza maratona, si è disputato un diecimila su strada. La gara è vissuta sul confronto fra Gressier e il keniano Jacob Krop. Si è deciso tutto al termine di una volata spasmodica, con il francese primo davvero al fotofinish e entrambi accreditati di 27'07". Il tempo è risultato di sei secondi migliore del vecchio limite dello svizzero Julien Wanders. Il primo titolo continentale in carriera...
Segnali di risveglio a livello ligure in occasione, domenica 17 marzo, del meeting città di Cortenova (Lecco), che ha visto gareggiare sui sentieri dell’entroterra lombardo , come di consueto, una selezione genovese di corsa campestre cadetti e ragazzi. Per la prima volta un genovese vince la campestre cadetti 2010: si tratta di Flavio Angelini dell’Atletica Levante, primo in 8'13” dopo una gara molto combattuta. Un altro bel piazzamento è venuto da Giorgia Tizzoni (Città di Genova), quinta in 5’21” nella competizione Ragazze 2012. Altri piazzamenti da Rebecca Meniconi (Don Bosco), undicesima nella gara ragazze 2009 con 7’28” e dalla sorella Veronica, tredicesima nella stessa competizione con 7’33”. Grazie ai piazzamenti la rappresentativa genovese è stata nona nella graduatoria complessiva.
https://www.fidal.it/calendario/XXVI-TROFEO-C-S--CORTENOVA-PER-RAPPRESENTATIVE-PROVINCIALI-R-C-
Ancora una volta, domenica 17 marzo, Finale Ligure capitale della marcia. Dopo l’esperienza dello scorso ottobre, i migliori specialisti del tacco e punta di nord ovest si sono ritrovati sul lungomare per la disputa del Trofeo, dove era compreso anche un incontro fra selezioni giovanili regionali. La gara assoluti di cinque chilometri ha visto Prevalere il lombardo Alessandro Rebosio (Bovisio Masciago) in 21'25” davanti alla promessa Alessio Ciriotti (Duferco Spezia), 23’19”. Ottima prova, in campo femminile, della F45 Rosetta LA Delfa (Ug Biella), che ha colto il primo posto sui cinque chilometri in 24’21” davanti alle piemontesi Chiara Veteramo, 25’05”, e Beatrice Bertolone, 25'35”.Al solito performante Nicolò Vidal sui cinque chilometri allievi con 21’41”.Fra le caedette primo posto di Caterina Carissimi , della rappresentativa lombarda, davanti alla corregionale Sofia Rondelli, figlia del mitico coach di tanti campioni: 14'49” contro 15’05”.
https://www.fidal.it/risultati/2024/REG34186/Index.htm
Il significato di certi sport va ben al di là del tecnico....oggi, domenica 17 marzo, Giovanni Sciaccaluga si è laureato campione italiano di paraduathlon categoria pts3 a Imola. Un premio a tanto impegno, a sacrifici, magari svolti fra mille difficoltà non solo pratiche. "Figlio d'arte" (papà Antonio è runner master di ottimo valore), Giovanni continua a mietere allori e a guadagnarsi magle azzurre. Un "bravo" se lo merita davvero...
Marco Zunino, già azzurro dei 400, ha iniziato molto bene la stagione all'aperto. Sabato 16 marzo a Villa Gentile Marco ha chiuso i 500 metri in 1'04"23, crono che rappresenta la seconda migliore prestazione regionale sulla distanza. Un pò mezzofondista, un pò velocista, capace di resistere ai morsi dell'acido lattico, l'atleta savonese si è reso protagonista assoluto in una riunione che ha offerto davvero spunti interessanti. Da rilevare, nel peso, la vittoria di Giordano Musso, che ha fatto atterrare l'attrezzo a 16.68, avvicinando una volta di più il limite regionale di Marco Noli (16.81).r