La qualificata starting list femminile dei Mondiali di cross a Belgrado

Qualche nome nuovo, ma anche tanta Africa, come di consueto, per quanto riguarda i favoriti, sabato 30 marzo, dei CAmpionati mondiali di cross in programma a Belgrado, Serbia. IL favorito sembra l'eterno ragazzo prodigio Jacob Kiplimo, campione uscente. Freschezza e classe non gli mancano: se la vedrà con il connazionale Joshua Cheptegei, primatista mondiale di 5000 e 10000 e molto forte nelle campestri.Attenzione a un uomo molto in forma in questo periodo come l'etiope Berihu Aregawi, uno specialista dei cinquemila, che ha fatto rodaggio in molte gare su strada. Dalla strada ai cross: il keniano Sabastian Sawe, uno dei migliori sulla distanza di mezza maratona, si schiera al via. Con lui mezzofondisti emergenti come i keniani Martin Kiprotich, Dan Kibet, e il nuovo etiope Dinkesham Ayere. Pronostico aperto, quindi.
Pierfranco Morando lo si potrebbe definire un erudito , un curioso di storia locale. Innumerevoli le sue "incursioni" nella storia locale di Struppa, di località come Ligorna e altri paesi della Valbisagno. Oltre che podista a suo tempo, da tempo immemore è impegnato nell'organizzazione della mitica Traversata. Ebbene, Morando ha dedicato anima e corpo, verrebbe da dire, allo studio dell'opera del poeta livornese Giorgio Caproni, famoso anche per avere dedicato molte poesie a Genova e alle sue colline. Venerdì 29 marzo terrà una conferenza sull'argomento a Palazzo Ducale, con inizio alle 18.
La Stramilano e il suo fascino indubbio....chi vi prende parte, indubbiamente, si confronta con grandi campioni italiani e africani. E così è stato anche domenica 24 marzo, quando Carlo Cangiano, che ricordiamo campione europeo M40, si è presentato al via della classica meneghina. Un inciampo iniziale ha un pò disturbato l'assetto di corsa, però il runner ingauno della Cambiaso Risso si è rialzato e ha comunque concluso in 1h12'19" che è sempre un bel crono per un atleta quarantenne. E infatti per Cangiano si è trattato del settimo posto di categoria quarantenni...
Evgeniia Taubert continua a migliorarsi. Domenica 24 marzo solo l'azzurra dell'Esercito Elisa Bortoli è stata capace di fare meglio di lei sui dieci chilometri della Talenti run di Roma. Bortoli prima in 34'01", seconda Evgeniia in 34'51". Ricercatrice universitaria da anni a Genova, la Taubert si trova a suo agio su percorsi di diecimila metri, e l'ha confermato anche oggi, sotto lo sguardo gongolante di coach Ferrarini, che se ne sta prendendo cura da qualche tempo. Una mezzofondista in progress, indubbiamente.
Lotta fra specialisti di duathlon e triathlon, sabato 23 marzo a Arenzano, in occasione de "La rosa dei venti", cinque chilometri con finalità benefiche sotto l'ègida organizzativa della locale Polisportiva. Alla fine ha prevalso l'alessandrino Davide Cane, precedendo Luca Schiasselloni del Team 42.195 e Alessandro Castagnino della Foce Sanremo. Fra le donne affermazione senza problemi per Laura Scarafone, idolo locale della Cambiaso Risso, davanti a Ilaria Perassolo dell'Atletica Vallescrivia, abbonata ai secondi posti, e a Arianna Tagliafico dell'Arcobaleno Savona, giovane mezzofondista. Cento al via.