Europei di cross in Belgio

Sabato 3 febbraio 2024 sarà l'undicesima edizione di Portofino run, la dieci chilometri che precede la Mezza Maratona internazionale e che è diventata, a poco a poco, un altro appuntamento imperdibile per tuti i runner. Dal Castello di Santa Mragherita Ligure a Portofino e ritorno passando per Covo di nord est, Abbazia della Cervara, Paraggi con la spiaggia favolosa, con uno sguardo al chilometro e uno alle bellezze del paesaggio. "Un fine settimana in cui il marito può fare Portofino run e la moglie la Mezza delle due perle o viceversa- sono le parole di Stefano Baldini, campione olimpico di maratona, egli stesso partecipante alla corsa- sono due proposte entrambe accattivanti". Emma Quaglia, il campione mondiale di maratona Martin Fiz, runner di valore come Andrea Ghia, Stefan Gavril, Emanuele Repetto, hanno scritto i nomi nell'abo d'oro. Cosa si vuole di più ? In contemporanea ecco Corrisanta di dieci chilometri, family run aperta a tutti. Iscrizioni su www.mezzadelledueperle.it
Cross scuola di campioni. E' un vecchio adagio dei testi di Tecnica e Metodologia dell'atletica. Vecchio ma sempre valido. Il 2023 per Aurora Bado è stato ottimo anno, con il terzo posto sui Diecimila agli Europei under 23 di Espoo, quindi l'esordio in maratona, un 2h36' di buono auspicio, seguendo l'illustre esempio di mamma Ornella Ferrara. Domenica 10 dicembre Aurora, che non si accontenta certo nello sport, che ha l'arma della volata in gare come le campestri, gareggia a Bruxelles nei Campionati europei under 23 di corsa campestre, vestendo ancora una volta i colori azzurri. Nella città di re Baldovino , una volta fulcro dell'attività crossistica mondiale con Roelants e De Beck, la ragazza della Free Zone Brescia testerà in maniera importante la condizione vedendosela soprattutto con spagnole e britanniche. Siamo sicuri che la ragazza vorrà concludere al meglio un'annata mirabile.
Danilo Pedretti correva con grande leggerezza e spensieratezza:"Era conosciuto per la sua cordialità Era sempre sorridente. Incoraggiava tutti- dice Daniela Crotti - amava la corsa e ha sperato fino all'ultimo di poter riprendere". Il popolo della corsa conserverà sempre il ricordo del ragazzo della bandana, lo "Zenga" del podismo genovese, per la rassomiglianza con l'ex portiere della Nazionale. Questo per scrivere di come fosse benvoluto Danilo, che percorreva chilometri su chilometri con entusiasmo contagioso:" Ci siamo conosciuti correndo sul percorso ginnico del Righi, lui correva forte, io mi trascinavo..". Correndo insieme, sboccia qualcosa di profondo:"Per correre con me, che ero una principiante, rinunciava ai suoi allenamenti., anche se poi otteneva dei buoni risultati". "Cherchez la femme", scusateci se alleggeriamo il ricordo con una battuta che, pensiamo, gli farà piacere. " Si sforzava di venirmi dietro anche quando stava male, fino all'ultimo..". Fino all'ultimo Danilo combatte con la malattia. Insieme a Daniela, che gli sta vicino, c'è anche Martina, dall'argento vivo addosso. Adesso la corsa di Daniela è anche un dialogo con Danilo, che ci ha lasciati prematuramente, ma che continua a correre nei ricordi dei runner cittadini, che sabato 9 dicembre gli renderanno omaggio nel secondo Memorial Pedretti. Ore 9 Sciorba: un 5000 su pista. Per un amico....