Titolo regionale uomini all'Arcobaleno Savona
Fine settimana dedicato al Campionato Regionale di Società Assoluto, presso il bell’impianto Montagna di La Spezia.Presente in forze l’Atletica Arcobaleno Savona, pur con qualche assenza “pesante” a causa di infortuni ed indisponibilità (tra quanti non hanno potuto scendere in pista o pedane citiamo in particolare Marco Zunino, Emma Cavallari, Irene Sinesi, Ilaria Cavanna).Ma tutti hanno dato il massimo, a partire dai tecnici e dai dirigenti che hanno gestito l’organizzazione logistica (tutt’altro che scontata) di questo appuntamento.
Ed il botto stavolta lo hanno fatto gli uomini.
Il Team maschile infatti, con diversi “Capitani” (tra vecchi e nuovi componenti l’equipe), alcuni “vecchiacci terribili” e numerosi giovani e “new-entries”, ha centrato un risultato che rimarrà negli annali della formazione guidata dall’appassionato Presidente Santino Berrino e dall’uomo-ovunque Sergio Malgrati (Vice Presidente e coach).i più alti le performances degli sprinter Vittorio Anyanwu (10.80 sui 100) e Luca Biancardi (22.13 sui 200), oltre alle due staffette 4x100 (Zetti Biancardi Morando Anyanwu, vittoriosa in 42.09) e 4x400 (Balleri Reghin Bargi Morando, oro in 3.21.18). Doppietta e score importanti per il fondista Tommaso Arena (9.34.97 sui 3000 siepi e 15.09.87 sui 5.000. Ottimo anche Nicolò Reghin, vittorioso sui 1500 in 4.02.32 e 2° sugli 800 in 1.53.83.</p> <p>Sempre sugli 800 da segnalare la bella prova di Gabriele Bargi, terzo all’arrivo in 1.53.96.</p> <p>Bene il 400ista Gabriele Balleri (winner in 49.77), come pure il lunghista Francesco Ferramosca (6.54 la sua misura).</p> <p>Ottima prova nel triplo del giovane Enzo peragine, 13.33 la sua misura.</p> <p>In ripresa Nicolò Saettone che si è aggiudicato il salto con l’asta con la misura di 4.10.</p> <p>Completano i punteggi “top” l’altista Emiliano Veirana (1.80 la sua misura) e MarcoaurelioVigliani (59.92 il suo crono sui 400 ostacoli.</p> <p>Poi sottolineiamo la presenza, con risultati di bella qualità, degli esperti Adriano Rodrigo (42.96 nel martello) e Roberto Fazio (36.77 nel giavellotto).</p> <p> </p> <p>In campo femminile finisce con la vittoria dell’Atletica Duferco Spezia con 12029 punti, davanti al Cus Genova che chiude a 11.466 ed all’Atletica Arcobaleno Savona, in grado di conquistare un ottimo podio con 11.341 punti.</p> <p>Leaders del Team le attese “Queen” Anna Crovetto e Giulia Aiello.</p> <p>Anna di è aggiudicata i 400 piani con un finale da cardiopalmo chiudo con il gran crono di 55.39. Giulia Aiello si è imposta sui 100 in 12.20 e sui 200 in 24.87 (con Anna seconda in questa prova in 24.95).</p> <p>Bene anche le due staffette, con la 4x100 seconda in 49.46 (Anna Vitale splendida prima frazionista, poi Aiello e le giovani promesse Lara Farinola e Lara Dieci) e la 4x400, anch’essa d’argento, con Lara Farinola, Lisa Vitiello e Ginevra Carloni ad affiancare Anna Crovetto – 4.00.15.</p> <p>Lisa Vitiello ha realizzato il personale sui 400 ostacoli in 1.07.66, Alessia Laura ha chiuso gli 800 in 2.21.44 ed i 1.500 in 4.54.85.</p> <p>Molto bene anche Elena Cusato sui 5.000, con un crono finale di 19.36.00.</p> <p>1.50 la misura realizzata nel salto in alto da Lara Dieci. 4.73 il miglior salto di Martina Pasquali nel lungo, con Giulia Robello che nel triplo ha realizzato 9.77.</p> <p>Si migliora nel giavellotto, sino ad un ottimo 39.12, la piemontese Emma BermondDesAmbrois.</p> <p>Giorgia Tagliapietra porta il suo contributo sui 100 ostacoli, con un terzo posto in 17.11.</p> <p>Tra i non pochi positivi riscontri realizzati dalle più giovani estrapoliamo il bel 400, con gara solitaria in una serie minore, portato a termine da Lara Farinola: 59.02 il suo crono all’arrivo!</p>"