La morte di Renzo Gillardo
Quelle maglie biancoblu, con l'aquila cucita come simbolo (non ricordo se il logo l'avesse creato Mariano Penone o Marco Petenzi), parlavano di un piccolo miracolo nato in provincia di Savona, esattamente a Millesimo. La Mobili Gillardo riuscì, a cavallo fra anni settanta e ottanta e qualcosina di più, a fare atletica sul territorio. Mezzofondo, e che mezzofondo: Rino Lingua, Marco e Franco Petenzi, Mariano Penone, Valerio Brignone, Marco Fregonese, Nicola Calia. Nomi dell'atletica on the road, animatori di innumerevoli manifestazioni, e non solo: trascinatori , persone capaci di aggregare e infondere entusiasmo. E così fa male sapere che "il signor Renzo", mobiliere, paròn nel verso senso di una volta, generoso, instancabile, se n'è andato. Se n'è andato portandosi via un pezzetto di storia dell'atletica ligure. Ligure-piemontese, verrebbe da dire, visto che alle sue manifestazioni accorrevano mezzofondisti come Renato De Palmas, Giuseppe Gerbi, Gianni Pedrini, Matteo Avataneo.... come in quella magnifica staffetta" tre per cinquemila", che si organizzava, proprio in agosto, a Millesimo. Addio, Renzo, e grazie per tutto quello che hai fatto. I funerali si terranno martedì 27 agosto a Millesimo alle 15.