Un'epica impresa che ha compiuto mezzo secolo...Si sta ancora correndo la cento chilometri Firenze-Faenza, la più popolare e sanguigna pagina di sport estremo nata in Italia. Citiamo il primo posto di Ilaria Bergaglio della Novese, ma citiamo doverosamente l'ottavo e il nono posto di due liguri, Stefania Simonelli (Team 42.195), 9h11'47", e Sabrina Chiappa (Running Station Lerici), 9h27'40”. Più forti delle asperità del passo della Colla, del buio che ti prende in Romagna, di una fatica leggendaria...foto archivio
In campo maschile, dal 1973 al 2024, sei vittorie di Mariano Penone, cinque di Marco Pari, quattro a testa per Emanuele Repetto e Ridha Chihaoui, tre a testa per Mauro Cubeddu e Armando Sanna. In campo femminile undici di Emma Quaglia, mattatrice della Traversata della Valbisagno in programma sabato 31 maggio alle 20.30. 52 anni di passioni, 52 anni che hanno scritto la storia della corsa su strada ligure. Quei "poco più" di dieci chilometri in leggera ascesa per i quali è valsa sempre la pena di macinare chilometri, ripetute...e battute. Ecco l'albo d'oro e le foto di due edizioni: 2010 con Khalid Ghallab, Armando Sanna e Valerio Brignone, 1977 con da sin a des Aurelio Arecco, Rosolino Damele, Mario Pitto, Gennaro Perri, Pino Macrì, Umberto Laganà, Claudio Benzini e Vito Baldassarre.
