35° Meeting Arcobaleno a Celle
Grande partecipazione, mercoledì 17 luglio, in occasione del 35esimo Meeting Arcobaleno di Celle Ligure, che propone personaggi di valore dell’atletica mondiale in maniera ecumenica, ossia andando a scoprire atleti di nazioni che rappresentano un po’ tutto il mondo, dall’Africa al Nord Europa. Non sono mancati risultati anche da azzurri, come Diego Pettorossi della Libertas Livorno, che ha vinto i 200 in 20”72 con vento nella norma in una gara che ha visto i primi tre classificati scendere sotto i 21 secondi. Altro responso interessante quello dei 400, dove l’australiano Reece Holder si è imposto in 45”54 davanti a Matteo Fusari del Bergamo Stars, 46”59 e personale stagionale. Undicesimo Federico Vaccari dell’Arcobaleno Savona con 49”96. Nei 400 hs altra gara positiva dell’ingauno Riccardo Berrino del Cus Genova, quarto in 50”89, crono assai vicino al record ligure stabilito a La Spezia due settimane fa: la competizione è stata vinta dall’algerino Abramix Lahoulou in 49”62. Nel lungo donne secondo posto di Chiara Smeraldo del Cus Genova con 6.05, solo un centimetro in meno dell’austriaca Ingeborg Grunwald, 6.06. Nei 100 uomini bella volata del senegalese Mahmadou Sarr in 10”24 , che ha preceduto il cubano Reynaldo Espinosa , 10”39. Quinto ancora Pettorossi con 10”55. Il tutto con una bava di vento contrario (-0.2). Nel getto del peso vittoria di Giordano Musso del Cus con 17.06, misura vicina al limite ligure. Nel lungo di poco sopra gli otto metri (8.01) lo svedese Thobias Moncler . Nell’alto uomini primo posto del cileno Nicolas Numair con 2.16 e sesto l’azzurrino del Cus Gabriele Avagnina con 2.00. Gli 800 donne hanno visto il successo dell’israeliana Raquel Perez Munoz in 2’06”18. Sesta Irene Sinesi (Trionfo Ligure), 2’13”31, davanti a Martina Rosati dell’Alba Docilia, 2’15”89. Nei 400 rispetta le previsioni la cubana Roxana Gomez con 50”89 precedendo la francese Emma Montoya, 52”83. Decima Camilla Rebora , junior cussina, con 56”44. Nei 100 donne è prima la cubana Yunisley Garcia Abreu con 11”41 (+1.1). Nei 400 hs donne successo giapponese per merito di Ibrahim Ayesha con 58”81. Settima è Ludovica Cavo, azzurra della Serravallese, 1’02”29, decima Martina Stranieri dell’Alba Docilia, 1’03”60. Nei 200 donne vince la sudafricana Kayla La Grange con 23”42 .