Intervista a Riccardo Berrino, neo primatista ligure dei 400 hs

Classe 2002, Riccardo Berrino  sabato 29 giugno è diventato il primo ligure a scendere sotto i 51 secondi nella terribile distanza dei 400 hs. Proprio così. A La Spezia, nel corso degli Italiani assoluti,  il ragazzo di Alassio, tesserato per il Cus Genova, ha vinto la batteria in 50”74, nuovo limite regionale. Mai altri specialisti erano riusciti nell’impresa: “Risultato inaspettato davvero- dice Riccardo- sono stato fermo dall’agosto del 2023 a febbraio per un infortunio al ginocchio e ho dovuto ripiegare su nuoto e elettrostimolazione, con tutti gli annessi e connessi. Con Ezio Madonia (un grande velocista degli anni novanta) abbiamo dovuto saltare la preparazione aerobica e cambiare tutto in itinere. Quindi una situazione complicata”. L’esordio a maggio, in occasione dei Societari.Poi, ecco la batteria degli Assoluti il 29 giugno:”Sono riuscito a andare in progressione negli ultimi duecento metri, qualcuno dice che sembravo Fabrizio Mori per la tattica scelta. La luce  con gli altri è ampia, negli ultimi metri.Si capisce che Berrino ha chiuso con un risultato interessante. “Lo hanno sottolineato anche i commentatori Tv, che ringrazio. E’ stata un’iniezione di fiducia…”. Il giorno dopo , ecco la finale:”L’assenza all’ultimo momento di Alessandro Sibilio ha un po’ scombinato le carte. Così ci siamo forse controllati troppo nella prima parte . E’ stata una gara strana…”. Riccardo è quarto nella gara vinta da Bertoncelli. “Poco importa, è stata una rinascita e ci voleva.Adesso (metà luglio, per chi ci legge-ndr) voglio recitare una parte da protagonista in occasione degli Italiani promesse di fine mese”. Una rinascita importante per lo studente di Biologia, che ha già vestito la maglia azzurra in occasione di Europei di categoria e ha dimostrato carattere e forza e continuità di una tradizione ostacolistica del Ponente ligure. Ricordiamo Emanuele Abate, Luminosa Bogliolo….Mai abbattersi.

"""""""""""""""""

Login