Liguri agli Europei: Ludovica Cavalli
Inizia venerdì 7 giugno, alle 11.45 a Roma, l’avventura di Ludovica Cavalli nei 1500 degli Europei. Un’ulteriore conferma del valore e delle grandi qualità della mezzofondista genovese, che adesso è un punto di riferimento per il mezzofondo nostrano, ma che ha bruciato le tappe in maniera entusiasmante. Sempre più in alto: il primo sport della millennial genovese (nata a Genova il 20 dicembre 2000) è stato il calcio. Poi, stufa di rincorrere il pallone, si è data all’atletica con il gruppo Città di Genova. Successivamente è passata alla Trionfo Ligure, seguita da Sergio LO Presti, demolendo record ligure su record ligure e affermandosi inizialmente come siepista. Partecipa a diversi campionati europei di categoria under 20 e, dopo avere conquistato il 22° e 15° posto agli Europei di cross, nel 2018 e 2019, ha preso parte agli Europe indoor di Torun in Finlandia. Sempre nel 2019 si è classificata dodicesima agli Europei under 23 di Tallinn nei 1500. Nel 2022 arriva il primo titolo assoluto nei 1500 indoor, e doppia sui 3000. Quindi passa sotto la guida del campione olimpico di maratona Stefano Baldini. L’undici febbraio 2023, a Metz, corre i 3000 indoor in 8’44”40, seconda migliore prestazione di sempre in Italia. Da lì in poi solo successi: il 2 giugno 2023 al Golden Gala Pietro Mennea corre i 1500 in 4’03”04, minimo di partecipazione per i Mondiali di Budapest, dove è undicesima, si migliora in 4’01”84 e diventa quarta italiana di sempre. Coglie anche il minimo per l’Olimpiade di Parigi. Una grande mezzofondista, in progress perché in continuo miglioramento. Qualche altro dato: è iscritta alla Facoltà di Chimica di Modena, dove abita attualmente, e viene da una famiglia molto sportiva. Il fratello gioca in Sicilia in una squadra di semiprofessionisti.E’ legata sentimentalmente all’attuale recordman italiano dei 1500 Pietro Arese. Attualmente gareggia per l’Aeronautica Militare.
RECORD: 1500- 4’01”84. 3000 INDOOR: 8’44”40. 5000: 15’08”96. 5 KM STRADA: 15’18”; 10 KM STRADA: 33’15”.