Percorsi a Genova-Le salite di Castelletto

Genova, città in salita. Le creuze e le stradine (le antiche "montate") che dal centro cittadino salgono verso il parco del Peralto rappresentano, soprattutto d'inverno, un valido mezzo di allenamento e un'alternativa al traffico. Proponiamo diversi itinerari.

Manin-via Domenico Chiodo. Da piazza Manin si va verso la sede della Coop e quindi si intraprende una salita che, via via, si fa sempre più impegnativa. Si tratta di via alla Stazione di Casella. Dopo circa due chilometri si incrocia via Carso. A poco a poco si percorre un viale ombroso (l'ombra è ben accetta d'estate) , si percorre un'ampia curva e, con pendenza minore, si inizia via Domenico Chiodo. Il panorama è magnifico: il centro cittadino, il Promontorio di Portofino, la costa savonese.dopo un tratto pianeggiante, dove si può rifiatare, ecco uno strappetto che ci porta in prossimità di un archivolto.Si tratta del "culmine" del nostro percorso. Si affronta, poi, un rettilineo che , in pratica , segna il confine fra Castelletto e Oregina. Da qui fino in via Maculano si percorre un tratto rettilineo, dove eventualmente si può tenere un buon ritmo. Si arriva in fondo a via Maculano. Sono circa sei chilometri.

Login