Intervista a Camilla Rebora

"Sono passata in 26"4 ai duecento. Sono riuscita a spingere bene sino alla fine..." Camilla Rebora del Cus Genova giovedì 19 giugno ha chiuso in 55"31 i 400 del Meeting serale di Pavia nonostante la calura asfissiante e....le zanzare:"A momenti mi mangiano- dice la ventenne di Altare- a parte gli scherzi ho corso alle 21.30 e l'afa si faceva sentire di meno". Al momento è la migliore prestazione ligure sul "giro della morte": "I quattrocento sono così. L'ultimo rettilineo è un attacco dell'acido lattico. Abbiamo lavorato molto con Marco Mura per ovviare a certe caratteristiche della tecnica di corsa, e i risultati si sono visti". La ragazza savonese ha mosso i primi passi a Cairo Montenotte, cittadina della popolosa Valbormida sede di una pista di atletica:”Proprio così. Avevo corso anche gli ottocento”. Mai pensato di  passare ai due giri?:”No, per ora lo escludo. Mi bastano già i quattrocento.C’è molto da fare”. Gli inizi divisi fra  Istituto per Geometri e allenamenti.E tra misurazioni, teodolite e altro ecco la novità:” Nel 2009 ho iniziato a frequentare il campo della Fontanassa a Savona.Mi ha notato Marco Mura..”. Camilla passa alla sciccheria del pregiato rettilineo savonese, dove sono sfrecciati campioni come Marcell Jacobs, Filippo Tortu:” Sono anche una tifosa dell’atletica. Mi entusiasmo facilmente. Il Cus Genova ha uno spirito di squadra unico, che si vede soprattutto nelle trasferte. C’è un amalgama fra giovani e meno giovani”. Vivere a Altare, per un atleta di buon livello, significa vivere di viaggi:”Si, ora mi sposto con l’automobile e tutto è più facile”. Camilla frequenta Scienze Motorie a Savona:”Ora la vita mi sembra più facile, mentre all’epoca dell’istituto per Geometri non è che mi venissero molto incontro con permessi per le gare”. Nella tranquilla Altare, il paese del vetro, in molti la seguono:”Ho diversi amici che mi seguono e mi incitano. Parecchi giovani, alla mia età, smettono con lo sport per dedicarsi al lavoro. Sono felice di praticare l’atletica e di trovare stimoli e motivazioni”. A proposito di motivazioni, il prossimo impegno sono gli Italiani promesse …..

 

 

 

"""""""""""""""""""""""""

Login