Il nome la dice lunga sul percorso: un continuo alternarsi di salite e discese, alleviato dalla full immersion nell'antico borgo di Dolceacqua (Im).Il francese Gilles Cedric (Menton Marathon) ha dominato la "Spaccagambe" chiudendo in 24'08" davanti al connazionale e consocio Yoan Lupart e a Alessandro Castagnino (Foce Sanremo), primo ligure al traguardo. Fra le donne successo della sanremese Miriam Bazzicalupo. Ecco i migliori classificati- Uomini: 1° Cedric (Menton Marathon) 24'08"; 2° Yvan Lupart (Menton) 26'03"; 3° Alessandro Castagnino (Foce) 26'28"; 4° Piombo 26'54"; 5° Stoica 27'04"; 6° Famà 27'15"; 7° Savona 27'57"; 8° De Paola 28'03"; 9° Pallanca 28'23"; 10° Figaroli 28'35". Donne: 1° Bazzicalupo 17'36"; 2° Krausse 20'09"; 3° Lauria 20'24"; 4° Russo 20'59"; 5° Pena Gutierres 21'54".
Amatrice (Rieti), 24 agosto 2017. L'onda sismica devasta la magnifica cittadina laziale della Sabina provocando 239 morti. Anni e anni di mancata pianificazione ambientale e urbanistica rendono il territorio, già di per sè soggetto a rischio, fragilissimo.A tre anni dalla tragedia la ricostruzione territoriale è lenta. Ma da queste pagine noi vogliamo ricordare una magnifica gara che non c'è più: la Amatrice-Configno. Una competizione internazionale di otto chilometri che ha visto grandissimi alternarsi nell'albo d'oro. Parliamo di Gelindo Bordin, Orlando Pizzolato, il portoghese Domingos Castro. La gara, diventata Iaaf Road Race, ebbe livelli altissimi. Basti pensare che vi presero parte il pluricampione mondiale di cross John Ngugi (Kenya), e l'allora recordman europeo dei 5000 m Dave Moorcroft (Gbr). Cos'è l'annullamento di una gara rispetto ai lutti, al dolore dei parenti delle vittime, degli sfollati? Nulla,. Eppure anche questa bella tradizione sportiva non c'è più....